Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Myslivecek, J. - Concerto per violoncello e orchestra in Do magg
- Prima edizione Urtext di un importante concerto per violoncello del periodo classico.
- Parte solista con note interpretative di Tomáš Jamník.
- Prefazione sulla genesi e la ricezione dell'opera, nonché note sulla prassi esecutiva storica (Cz/Eng/Ger).
Josef Myslivecek - Concerto per violoncello e orchestra in Do magg
L'unico concerto per violoncello e orchestra di Josef Myslivecek (1737-1781) fu composto intorno al 1770. Probabilmente si tratta di un arrangiamento dello stesso Myslivecek del suo Concerto per violino n. 2, che egli scrisse probabilmente per il violoncellista Antonio Vandini, che si trovava a Padova durante il soggiorno di Myslivecek in quella città tra il 1768 e il 1774. A causa della trascrizione, la parte del violoncello è spesso nei registri più alti ed è piuttosto impegnativa. A lungo sconosciuta, quest'opera è oggi uno dei concerti più importanti del periodo classico nel repertorio per violoncello, insieme ai due concerti di Haydn.
Questa edizione Urtext presenta il concerto nella sua forma originale per la prima volta. Poiché l'autografo è andato perduto, l'editore Vojtech Spurný ha scelto come fonte principale una copia contemporanea delle parti, compresa la parte solista. Questa copia deve essere stata realizzata prima del 1800 e si trova nell'archivio della Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna. Il noto violoncellista ceco Tomáš Jamník ha fornito la parte solista con note sull'interpretazione.
| Cod. Articolo | BA11572-90 |
|---|---|
| shipping_weight | 0.500000 |
| Produttore | Bärenreiter |