Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Bosmans, H. - Sonata per violoncello e pianoforte
-
Andreas Pernpeintner (Editore)
Helen H. Metzelaar (Prefazione)
Raphaela Gromes (Diteggiatura e arco per violoncello)
Julian Riem (diteggiatura per pianoforte)
-
Edizione Urtext, rilegata in brossura
-
Violoncello e pianoforte con parti per archi contrassegnate e non contrassegnate
Bosmans, H. - Sonata per violoncello e pianoforte
Si alza il sipario per Henriëtte Bosmans!
La Sonata per violoncello e pianoforte scritta nel 1919 dalla compositrice e pianista olandese è una vera scoperta: musica esuberante e cantabile in stile tardo-romantico. Entrambi gli strumenti danno il meglio di sé; il violoncellista Marix Loevensohn è stato probabilmente l'ispirazione per la parte solista.
Bosmans dovette poi affrontare un destino difficile: in quanto ebrea, fu bandita dalla sua professione e perseguitata personalmente dai nazionalsocialisti. In questa edizione Urtext della sonata sono stati corretti per la prima volta numerosi errori presenti nella prima edizione, pubblicata nel 1919.
L'edizione della casa editrice G. Henle è stata realizzata in collaborazione con la violoncellista Raphaela Gromes e il pianista Julian Riem, che hanno anche registrato questa sonata e qui rivelano le loro diteggiature. Numerose informazioni interessanti sulla compositrice e la sua opera sono presenti anche nella prefazione dell'esperta di Bosmans Helen H. Metzelaar.
| Cod. Articolo | HV1667 |
|---|---|
| Compositore | Henrietta Bosmans |
| Strumentazione | Violoncello e piano |
| Produttore | Henle |
| shipping_weight | 1.000000 |